La meditazione mindfulness è una pratica di meditazione che ottimizza i livelli di attenzione verso il proprio mondo interiore e si caratterizza per l’approccio non giudicante incentrato sul presente: la vita qui e ora.
Strutturata a un basso livello di intensità la mindfulness guidata è particolarmente adatta a chi vuole avvicinarsi al mondo della meditazione ma non ha mai avuto un’esperienza precedente e potrebbe sentirsi non preparato.
L’intento principale di questa pratica però non è terapeutico, ma punta ad allenare l’individuo a una fine consapevolezza di sé, così che ciò porti a riconoscere e limitare i pensieri negativi di autocritica, i quali vengono sostituiti con un’analisi puntuale e imparziale del proprio stato psichico.
La meditazione mindfulness fornisce gli strumenti per padroneggiare quotidianamente emozioni e sensazioni con distacco e apertura mentale, abituando la persona alla massima concentrazione sul proprio mondo interiore, pur mantenendo una separazione che permetta di non farsi sopraffare dalle difficoltà.
Per affiancarti in questo percorso di auto-comprensione le sedute saranno gestite da un facilitatore mindfulness, una figura professionale che come ogni nostro operatore è altamente formata, a garanzia della massima serietà ed efficacia di metodo.
Il nostro esperto inizialmente ti inviterà ad una sessione conoscitiva a tu per tu, per stabilire un primo contatto e permettere a entrambi di entrare in sintonia.
In questo primo incontro si stabilisce se le sedute saranno occasionali oppure se prenderanno la forma di un progetto con incontri settimanali sviluppati per argomenti.