Vasca di sale

Un bagno di benefici
Vasca di sale

Cos’è e come funziona

L’Himalayan Bath è un’immersione individuale in oltre 500kg di sale rosa dell’Himalaya di primissima qualità tenuto costantemente a 35 gradi (temperatura corporea), indossando indumenti specifici che garantiscono massima pulizia.

Tutti i benefici di questo trattamento vengono assimilati dal nostro corpo per osmosi, cioè attraverso la pelle.

Vasca di sale

Quali benefici

L’Himalayan Bath, un trattamento garantito da un brevetto europeo, è un’esperienza di relax assoluto che apporta anche numerosi effetti benefici per i dolori articolari e reumatici, per riattivare la circolazione e la microcircolazione, per le patologie dell’epidermide, dalla semplice dermatite alle problematiche legate alla psoriasi, ma anche acne e allergie cutanee.

Riduce la ritenzione idrica (500kg di sale caldo sono in grado drenare anche 800gr di ritenzione – a seduta) e allevia gli inestetismi come cellulite o pelle a buccia d’arancia.
Ottimo anche per chi soffre di infiammazioni a livello muscolare, tendineo e osseo.
Inoltre, un trattamento così immersivo è in grado di ricaricarti di energie positive, importanti per la salute e il benessere della persona.

L’Himalayan Bath non è sostitutivo della terapia medica ma di supporto.

Grotta di sale

I costi

ingresso singolo

35€

ingresso singolo

Prenota ora
3 ingressi

95€

3 ingressi

Prenota ora
5 ingressi

145€

5 ingressi

Prenota ora
10 ingressi

270€

10 ingressi

Prenota ora
Validità abbonamento sei mesi
Abbonamento non nominativo
L’Himalayan Bath è una proposta unica, originale ed esclusiva, che in tutto il Centro-Sud Italia trovi solo alla Grotta dell’Himalaya di Corciano, in provincia di Perugia.
Pronto a sperimentare una nuova forma di benessere?

Prenota un appuntamento!

Seguici su Instagram

#himalayanbathperugia

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Con gli sbalzi di temperatura arrivano anche i primi raffreddori….
Non farti trovare impreparata….
La soluzione naturale spesso è anche quella migliore per il nostro corpo…
HIMALAYAN ROOM è il tuo alleato anche quest’anno!!!!
Respira aria salata e satura di sale, 100% naturale, totalmente rilassante, ottima fin dai primi giorni di vita 👶🏼
45’ circondati da sale rosa, cromoterapia e musicoterapia…❤️
Prenota subito!
☎️0755181123
🖥www.grottahimalaya.com
#himalayanroomperugiaImage attachment
LO SAPEVI CHE…. 
L’effetto delle benzodiazepine dura tra le 4 e le 8 ore…. 
Mentre gli effetti del FLOATING possono arrivare fino a 48 ore???
Da studi scientifici la Floatation therapy è la tecnica più importante al mondo contro:
STRESS 😰 
ANSIA 😧 
INSONNIA 🥱
DEPRESSIONE 😔
DOLORE FISICO 🤕
Decidi di essere felice in modo naturale.. RINASCI GALLEGGIANDO!
☎️0755181123
🖥www.grottahimalaya.com
#floatingperugiaImage attachment
Un bel massaggio per scaricare la schiena e sciogliere qualche contrattura… 
prima di immergersi nella Floating Experience 💙Image attachmentImage attachment
Spegni la mente, vivi un’esperienza unica
Quella del galleggiamento è un’esperienza che rimanda all’origine della vita: per questo può garantire molti benefici per il corpo e per la mente.
La vasca, grazie alla graduale privazione di stimoli visivi, acustici e tattili, consente al cervello di liberarsi e adattarsi a una situazione nuova che gli permette di creare una realtà che favorisce la capacità di introspezione, visualizzazione e chiarezza mentale.
Si vive un’esperienza completamente nuova simile agli stati di meditazione profonda, praticati ad esempio dai monaci buddhisti. 
È stato osservato che durante la deprivazione sensoriale, il tipo di onde prodotte dal cervello sono in prevalenza quelle theta, associate a visioni ipnagogiche e fantastiche, tipiche dello stato di dormiveglia.
RINASCI GALLEGGIANDO 
☎️0755181123
🖥www.grottahimalaya.com
#floatingperugia
Un po’ di storia:
Il sale himalayano, detto comunemente sale rosa, è un prodotto 100% naturale, non trattato chimicamente e meno che mai sottoposto a processi di sbiancamento: per questo mantiene inalterate le sue proprietà, offrendoti tutti i benefici dei suoi 84 oligoelementi e sali minerali.
Le origini dell’haloterapia affondano le radici in tempi antichi: fin dall’Alto Medioevo i monaci curavano i malati nelle caverne di sale sfruttandone le potenzialità in campo respiratorio e dermatologico.
Nel 1843 il dottor Felix Boczkowski, effettuando uno studio sugli operai impiegati nelle miniere di sale, verificò che il numero di uomini presi in esame godeva di una salute migliore rispetto non soltanto ai colleghi impiegati in altre miniere, ma a tutta la popolazione dell’epoca. 
Il suo successore Mstislav Poljakowski creò una clinica in Velicko, alle porte di Cracovia, dedicata proprio all’haloterapia.
Gli effetti positivi del minerale si rilevarono anche su quei cittadini che in Germania, durante i bombardamenti aerei della seconda guerra mondiale, furono costretti a rifugiarsi nelle miniere di sale.
Negli ultimi anni sono nate numerosissime stanze del sale presenti nelle strutture ospedaliere di tutta l’Europa dell’est, convalidate da un ricerche scientifiche iniziate in Finlandia nel 2003.
HIMALAYAN ROOM è un ambiente unico, dove l’aria satura di sale viene creata in modo 100% naturale (senza l’uso di elettromedicali)…
Non accontentarti… pretendi il meglio per te e per i tuoi bimbi ❤️
Grotta Dell Himalaya dal 2012 al tuo fianco per il benessere tuo e della tua famiglia 👨‍👩‍👧‍👦
🖥www.grottahimalaya.com 
☎️075-5181123
#himalayanroomperugia
Carica altri post
Il sale rosa himalayano

Una lunga storia di benessere

Il sale Himalayano non è un sale marino comune, ma si tratta di una formazione cristallina che risale a circa 250 milioni di anni e che ha una struttura particolare, dovuta alle elevate pressioni a cui è stato sottoposto.

Il tipo di processo di formazione che l’ha trasformato in cristallo ha permesso al sale himalayano di assorbire e inglobare oligoelementi che sono preziosi per l’organismo.

Venne scoperto verso il 350 a.C. dalle popolazioni locali, che notarono strati di sale che affioravano naturalmente dalla terra.
A partire dal XVI secolo, con la conquista inglese dell’India, la sua estrazione venne regolamentata dall’Impero Britannico. Ancora oggi le estrazioni seguono il metodo impostato a quell’epoca, che permette di scavare la montagna senza per questo distruggere il paesaggio che la circonda.

Una delle sue caratteristiche principali è il colore, che va dal bianco rosato all’arancio scuro, passando per le diverse sfumature di rosa.
Chimicamente risulta essere composto di cloruro di sodio arricchito da calcio, potassio, magnesio, ossido di zolfo, ferro, manganese, fluoro, iodio, zinco, cromo, rame, cobalto e altri preziosi elementi, le cui quantità possono variare a seconda del filone di estrazione (e anche per questo motivo il suo colore può variare dal rosso all’arancione brillante).

Grotta dell’Himalaya

A misura delle tue esigenze

Ognuno dei nostri trattamenti può essere inserito in un percorso più ampio, da costruire insieme: il nostro personale altamente qualificato individuerà un insieme di vere e proprie esperienze, studiate appositamente per te, seguendo le tue specifiche necessità.

Capiremo di quali trattamenti hai bisogno e quali obiettivi vuoi raggiungere, ma non solo: valuteremo anche quanto tempo hai a disposizione e se magari preferisci provare alcune delle nostre terapie in coppia.

Contattaci per avere maggiori informazioni o prenotare una seduta